Vomito, acuto nei gatti

Cause, diagnosi, trattamento e gestione del vomito acuto nei gatti

Di solito i gatti vomitano di tanto in tanto, spesso perché potrebbero aver mangiato qualcosa che ha sconvolto lo stomaco, o semplicemente perché hanno sistemi digestivi sensibili. Tuttavia, la condizione diventa acuta quando il vomito non si ferma e quando non rimane nulla nello stomaco del gatto da vomitare eccetto la bile. È importante che porti il ​​tuo animale a un veterinario in questi casi.

Mentre il vomito può avere una causa semplice e diretta, può essere un indicatore di qualcosa di molto più serio.

È anche problematico perché può avere una vasta gamma di cause e determinare quello corretto può essere complicato.

Le condizioni descritte in questo articolo medico possono riguardare sia cani che gatti. Se vuoi saperne di più su come questa condizione colpisce i cani, visita questa pagina nella biblioteca di salute PetMD.

Sintomi di vomito acuto nei gatti

Alcuni dei sintomi più comuni includono:

Cause del vomito acuto nei gatti

Alcuni possibili fattori di rischio includono:

Diagnosi di vomito acuto nei gatti

Porta un campione del vomito al veterinario. Il veterinario prenderà quindi la temperatura del gatto e ne esaminerà l'addome. Se si scopre che si tratta solo di un incidente passeggero, il veterinario potrebbe chiederti di limitare la dieta del gatto per eliminare i liquidi e raccogliere campioni di feci in quel periodo, poiché la causa sottostante potrebbe essere passata nelle feci.

Occasionalmente, il corpo del gatto può usare il vomito per liberare l'intestino dalle tossine.

Se il vomito contiene quantità eccessive di muco, un intestino infiammato può essere la causa. Il cibo non digerito nel vomito può essere causato da intossicazione alimentare, ansia o semplicemente da eccesso di cibo. La bile, d'altra parte, indica una malattia infiammatoria intestinale o pancreatite.

Se si riscontra sangue rosso vivo nel vomito, lo stomaco potrebbe essere ulcerato. Tuttavia, se il sangue è marrone e assomiglia a fondi di caffè, il problema potrebbe essere nell'intestino. Forti odori digestivi, nel frattempo, si osservano di solito quando c'è un'ostruzione intestinale.

Se l'ostruzione è sospettata nell'esofago del gatto, il veterinario effettuerà un esame orale. Le tonsille ingrandite sono un buon indicatore di tale ostruzione.

Trattamento del vomito acuto nei gatti

Il trattamento dipende dalla causa sottostante del vomito; alcuni dei possibili suggerimenti del veterinario includono:

Vivere e gestione

Seguire sempre il piano di trattamento raccomandato dal veterinario. Non sperimentare con farmaci o cibo. Presta molta attenzione al tuo gatto e se non migliora, torna dal veterinario per una valutazione di follow-up.

articoli Correlati

Questo articolo è stato approvato dal Consiglio veterinario di PetMD.com. Ristampato con il permesso di PetMD.com.